Visualizzazione post con etichetta giovani vetralla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovani vetralla. Mostra tutti i post

martedì 2 novembre 2010

http://www.facebook.com/group.php?gid=48569026543


Ci siamo definitivamente trasferiti su facebook presso il gruppo: GIOVANI VETRALLA


ABBANDONA ANCHE TU I VECCHI BLOG E DIVENTA COME TUTTI NOI UNO SCHIAVO DEI SOCIAL NETWORK!
CMQ ISCRIVENDOTI AL GRUPPO RICEVERAI LE NEWS PERIODICHE SULLE NOVITà DEL CONSIGLIO GIOVANI DI VETRALLA!

CIAO A TUTTI LORENZO.

venerdì 4 dicembre 2009

strolecacorto


IL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI E LA WEB TV VETRALLA PICTURES hanno in programma per la festa dell'olio 2009: la Terza edizione di "StrolecaCorto" FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI che si terrà il giorno DOMENICA 13 DICEMBRE ORE 17,00 presso il PALAZZO COMUNALE DI VETRALLA.

Chiunque fosse interessato a partecipare può scaric...are il bando di concorso presso il sito internet www.vetrallapictures.splinder.com

INFORMAZIONI UTILI: ISCRIZIONE GRATUITA CON VINCITA DI PREMI A PARTIRE DA 200 Euro IL CORTOMETRAGGIO DOVRà AVERE COME TEMA L'OLIO D'OLIVA O L'ALIMENTAZIONE IN GENERALE E AVERE UNA DURATA DI MAX 8 MINUTI.
TUTTI I VIDEO ( ricordo possono anche essere prodotti video con il cellulare e vincere premi costosi senza spendere una lira!! ) DEVONO ESSERE CONSEGNATI ENTRO MERCOLEDI 9 DICEMBRE PRESSO LA SEDE DELLA PROLOCO O PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE .

PER INFORMAZIONI: 3299852044

giovedì 19 marzo 2009

tutti al cinema!


Il Consiglio Comunale dei Giovani in collaborazione con la Proloco di Vetralla organizza la rassegna cinematografica: TUTTI AL CINEMA!

si inizia:
Domenica 22 Marzo ore 17 e 45, al Babilonia (ex Maison) si trasmette LORD OF WAR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! entrata gratuita aperta a tutti .... venite è una bella occasione per passare un bel pomeriggio insieme!


Si prosegue poi Domenica 29 Marzo ore 17 e 30 a Sala San Giacomo con la proiezione del film: TRISTANO E ISOTTA!!!!


Infine Domenica 5 Aprile sempre alle 17 e 30 e sempre a Sala San Giacomo con la proiezione di 7 KM DA GERUSALEMME!!!


RICORDO ANCORA ENTRATA COMPLETAMENTE GRATUITA!!!!!!!!!!!!!


per ulteriori informazioni Lorenzo 3299852044

giovedì 30 ottobre 2008

Incontro dei consigli dei giovani


Incontro dei consigli dei giovani


Scambio di idee ed esperienze tra i giovani protagonisti della vita istituzionale dei nostri paesi

Sabato scorso, 12 aprile, nelle stanze di palazzo Zelli a Vetralla, ha avuto luogo l’ormai consueto incontro tra i consigli dei giovani dei paesi della provincia di Viterbo e la delegazione della Regione Lazio responsabile per le politiche in favore dei giovani.
Sono passati già alcuni mesi dall’istituzione di questi organi, e i nostri ragazzi, pur tra mille difficoltà, stanno cominciando a capire quali sono le dinamiche degli organi comunali, quali sono le loro competenze, quale spazio di manovra possono rivendicare all’interno della vita istituzionale della comunità.
Ed è proprio in funzione di questa crescita che sono fondamentali gli incontri tra i ragazzi dei vari comuni, perché riunendosi possono condividere le loro esperienze, i loro successi, le loro difficoltà, i consigli su come migliorare il loro lavoro, su quali rapporti avere con le varie amministrazioni e, perché no, dare un impulso ai consigli rimasti un po’ più “pigri”.
Per questo i consigli dei giovani della provincia di Viterbo si riuniscono periodicamente, e sabato scorso è toccato a Vetralla fare da cornice a questo meeting, nelle stanze di uno splendido palazzo Zelli,da poco restitutito allo splendore che merita.
Le rappresentanze dei comuni di Acquapendente, Bomarzo, Capranica, Celleno, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Valleranno, Vetralla e Vignanello hanno partecipato con entusiasmo all’incontro, esponendo ognuno quello che è stato da loro realizzato finora e soprattutto quali sono i progetti in cantiere. Tra tutte, spicca l’iniziativa del consiglio del comune di Ischia di Castro, che, sotto la guida del Presidente Giuliani Mirko, ha organizzato per lunedì 21 aprile una conferenza per i ragazzi delle scuole medie sul tema delle droghe, poiché ritiene necessario, in questo particolare momento, sensibilizzare le coscienze dei ragazzi più piccoli su un tema così delicato.
È con entusiasmo quindi che i ragazzi dei consigli dei giovani si sono salutati, dandosi appuntamento al prossimo incontro ,quando potranno di nuovo confrontarsi e discutere dei passi in avanti compiuti.

I Consigli dei Giovani del Lazio incontrano le Conseil de la Jeunesse di Parigi


I Consigli dei Giovani del Lazio incontrano le Conseil de la Jeunesse di Parigi


Venerdì scorso, 14 marzo, una rappresentativa di ragazzi dei Consigli Comunali dei Giovani del Lazio si è recata a Parigi per un meeting con i ragazzi del Conseil de la Jeunesse della capitale francese, un organo composto da un centinaio di ragazzi con un età compresa tra i 13 ed i 25 anni. È stato questo un confronto molto costruttivo che ha coinvolto ragazzi provenienti da tutte le province della nostra regione, tra cui spiccavano i rappresentanti di Vetralla, Capranica, Grotte Di Castro, Ischia Di Castro, Celleno, Vignanello e Bomarzo.
Durante l’incontro, tenutosi sia in lingua francese che in lingua italiana, le nostre delegazioni hanno esposto qual è la struttura dei Consigli dei Giovani: il loro funzionamento, il regolamento, le attività intraprese, gli obbiettivi raggiunti e quelli in via di svolgimento; ma soprattutto, i nostri ragazzi hanno potuto apprezzare ed apprendere da quali presupposti sia nato il Conseil de la Jeunesse, quali siano le regole e le condizioni alla base che ne permettono il funzionamento e in particolar modo, lo spirito “apartisan” che lo rende un’istituzione assolutamente moderna che permette di sviluppare iniziative, organizzare conferenze ed eventi coinvolgendo tutta la popolazione giovanile della città nel suo insieme. Questo Consiglio fa capo direttamente al sindaco di Parigi e ad ogni seduta deve esser presente un rappresentante del Consiglio Comunale maggiore; inoltre viene data la possibilità di un fondo di 80 mila euro per la realizzazione del programma.
Allo stesso modo i ragazzi parigini hanno accolto con favore l’idea di un “carta giovani”, un’iniziativa della ragione Lazio che ha come fine quello di ampliare le possibilità dei giovani con un numero sempre crescente di convenzioni sul territorio.
I ragazzi dei nostri Consigli Comunali hanno potuto apprezzare inoltre la funzionalità della “Maison des Initiatives Etudiantes” di Parigi, una struttura creata già da alcuni anni dal Comune di Parigi aperta a numerose associazioni giovanili e agli universitari in generale, offrendo loro un luogo dove poter intraprendere iniziative culturali quali teatro, musica e pittura, oltre che la messa a disposizione di fotocopiatrici, di fax e di telefoni, di materiale video per la produzione di immagini e di PAO per riviste e tutto questo gratuitamente; è stata qui creata anche una postazione radio completamente gestita da studenti. Ovviamente tutti i costi della struttura sono a carico dell’ amministrazione pubblica, il che ne agevola la popolarità tra gli studenti.
In conclusione, è stato questo un incontro assai produttivo che ha permesso di allacciare rapporti con il Conseil de la Jeunesse di Parigi, ma che ha anche cementato i rapporti di collaborazione tra i consigli dei nostri comuni che porteranno a coinvolgere un numero sempre maggiore di ragazzi del Lazio.
Il tutto, nella cornice di una delle capitali più affascinanti d’Europa.