martedì 26 gennaio 2010

Carnevale Vetrallese 2010:


Carnevale Vetrallese 2010:
Sabato 30 gennaio :
“VEGLIONE DELLA SPERANZA” All’Imperiale(SS.Cassia KM.62 Cura di Vetralla) con cena dalle ore 20.30 (senza cena dalle ore 23) I SISMICI suonano musica dal vivo anni 60/70 ;”TONINO” propone balli singoli e di gruppo .
Sabato 13 febbraio:
“VEGLIONE DELL’AMORE” All’Imperiale con cena dalle ore 20.30 ( senza cena dalle ore 23) Musica dal vivo e ricordi con I SISMICI , partecipano i gruppi: “DOT NOT CROSS” e “FOUR HANDS”
Domenica 31 gennaio domenica 7 febbraio domenica 14 febbraio:
Per le vie del centro storico sfileranno : Carri allegorici ; Gruppi mascherati; Bande folkloristiche. La partenza è prevista per le ore 15 da piazza Vittorio Emanuele Il tema dei carri e dei gruppi mascherati: ASTERIX E OBELIX organizzato dal gruppo del Casale : ; IL SUPERALCOLICO organizzato dai giovani di Vetralla; I PIRATI DEI CARAIBI organizzato da Andrea e il gruppo di Tre Croci .; I SIMPSON organizzato dal gruppo dei Simpson: ; TRANS- OCEANO organizzato da Vetrallesi Doc ;
Le Bande: IL COMPLESSO BANDISTICO OTTAVIO PISTELLA in maschera;GLI SBANDIERATORI CITTA’ DI VETRALLA in maschera; LA NUOVA RACCHIA DI MONTEROMANO
Giovedì grasso 11 febbraio "Carnevale dei bambini"con animazione nel Centro Storico.
La partenza è prevista da via Cassia Sutrina alle ore 15. La sfilata è organizzata dalla “Ludoteca comunale”che ha preparato il gruppo mascherato “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE”.Partecipa il carro dei ASTERIX E OBELIX. Tutti i bambini mascherati sono invitati ,naturalmente accompagnati dai genitori o da adulto responsabile possibilmente mascherati. Il pomeriggio si concluderà in piazza Umberto I con giochi, balli e….gustosa merenda. Alle ore 17.30 a palazzo Zelli “STRUFFOLATA” e proiezioni video delle sfilate di Carnevale degli anni passati. La Pro Loco invita tutti i cittadini.
Martedì grasso 16 febbraio
Dalle ore 15 con partenza da piazza Vittorio Emanuele :
Corteo di maschere per le vie del centro storico al seguito di Carnevale morto ;in piazza Marconi “Cremazione di Re Carnevale” ed ESTRAZIONE DELLA LOTTERIA .

Abbiamo organizzato una lotteria con ricchi premi , ci raccomandiamo affinchè tutti abbiano in tasca un biglietto, è un piccolo contributo che chiediamo per garantire la buona riuscita di questo Carnevale Vetrallese .

L’ORGANIZZAZIONE I rappresentanti Pro Loco: Ida Brama Di Marco Marco Bagnaia , Dino Baroncini ,Getulio Cenci, Rosaria Costantini, Antonio Frateiacci, Santino De Rinaldis, Laura Louvier , Luana Mancinetti, Maria Monti, Gianfranco Paolocci , Paolo Perugi , Sara Re, Emilia Rossi, Piero Torrioni , Alfredo Vergaro

I referenti dei carri allegorici:
“Simpson” Enrico Pasqualetti. 3339749659 “Pirati dei Caraibi” Andrea Berni. 3357599353 “Superalcolico” Fabio Caruso. 3476082079 “ASTERIX E OBELIX” Lorenzo Viti 3299852044 E Simone Cecchini.

Chi ha intenzione di mascherarsi e unirsi ai gruppi può telefonare ai referenti

L’organizzazione ringrazia tutti, tutti quanti si sono adoperati a qualsiasi titolo per la positiva riuscita della manifestazione: GLI ORGANIZZATORI DEL SUMMER VILLAGE 2009, in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Giovani, CHE HANNO DEVOLUTO L'INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE AL CARNEVALE VETRALLESE COME DA PROMESSO! POI l’Amministrazione Comunale, i Cittadini di Vetralla ,i Commercianti che in ogni occasione contribuiscono generosamente,chi ha gentilmente concesso il materiale fotografico in particolare il signor Mario Felli. I SISMICI che con la loro bella e nostalgica musica scaldano i nostri veglioni. La Croce Rossa Italiana settore di Vetralla sempre presente e collaborativa.

venerdì 4 dicembre 2009

strolecacorto


IL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI E LA WEB TV VETRALLA PICTURES hanno in programma per la festa dell'olio 2009: la Terza edizione di "StrolecaCorto" FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI che si terrà il giorno DOMENICA 13 DICEMBRE ORE 17,00 presso il PALAZZO COMUNALE DI VETRALLA.

Chiunque fosse interessato a partecipare può scaric...are il bando di concorso presso il sito internet www.vetrallapictures.splinder.com

INFORMAZIONI UTILI: ISCRIZIONE GRATUITA CON VINCITA DI PREMI A PARTIRE DA 200 Euro IL CORTOMETRAGGIO DOVRà AVERE COME TEMA L'OLIO D'OLIVA O L'ALIMENTAZIONE IN GENERALE E AVERE UNA DURATA DI MAX 8 MINUTI.
TUTTI I VIDEO ( ricordo possono anche essere prodotti video con il cellulare e vincere premi costosi senza spendere una lira!! ) DEVONO ESSERE CONSEGNATI ENTRO MERCOLEDI 9 DICEMBRE PRESSO LA SEDE DELLA PROLOCO O PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE .

PER INFORMAZIONI: 3299852044

venerdì 24 luglio 2009

PROGETTO DI SERVIZIO CIVILE, A PAGAMENTO, PER LA PROLOCO DI VETRALLA

e' indetta la selezione pubblica di n.3 volontari da impiegare nel progetto di servizio civile "Riscoprire le radici".La durata del progetto è dal 2 novembre 2009 e durera 12 mesi. Il lavoro consiste in 30 ore alla settimana per 6 giorni lavorativi. Il compenso è di 433.80 Euro netti al mese.

IMPORTANTISSIMO LA DOMANDA DEVE ESSERE PRESENTATA ENTRO E NON OLTRE LE ORE 14 DEL 27 LUGLIO QUINDI LUNEDI!!!! PER MAGGIORI INFORMAZIONE CONTATTATE LA PROLOCO DI VETRALLA O MANDATECI UN MES VI RISPONDERO PER QUELLO CHE POSSO AL PIU PRESTO!

venerdì 22 maggio 2009

CI SIAMO STUFATI...

COMUNICAZIONE IMPORTANTE..
E QUESTA VOLTA CREDO CHE SIA IMPORTANTE DAVVERO.
MOLTO PROBABILMENTE QUEST'ANNO NON SI FARà L'UNICA FESTA VERAMENTE APPREZZATA DAI CITTADINI, "FIORI ALLA FINESTRA E CENE IN CANTINA". DA QUELLO CHE SI è POTUTO RISCONTRARE DALLE ULTIME RIUNIONI NON SI RIESCE A TROVARE UN ACCORDO TRA LA PROLOCO E LE ALTRE PARTI COSì DA ARRIVARE AD UN VERO E PROPRIO BIVIO CHE FINORA NON DA MOLTE VIE DI USCITA, SE NON QUELLA DEL RINUNCIARE ALL'EVENTO.

IO CREDO CHE IN QUESTA SITUAZIONE SIANO MOLTI I COLPEVOLE E CHE CON QUESTA MENTALITà NON SI OTTERRA MAI NULLA IN QUESTO PAESE.
COME RAGAZZO E CITTADINO DI VETRALLA MI SENTO ANCORA UNA VOLTA AMAREGGIATO.
VI RICORDATE IL CARNEVALE? ED IL PRESEPE VIVENTE? Bè PER FAR FUNZIONARE QUESTI EVENTI C'è VOLUTA LA PARTECIPAZIONE DI NOI RAGAZZI CHE CI SIAMO TIRATI SU LE MANICHE E MESSI AL LAVORO PER SISTEMARE QUESTE SITUAZIONI IMBARAZZANTI..CI SIAMO PRESI LE NOSTRE RESPONSABILITà E IN POCHI ABBIAMO RIDATO VITA A DUE MANIFESTAZIONI DI ENORME IMPORTANZA...
QUESTA VOLTA PERò BASTA!!!!! NON USATE LA SCUSA DEL RICAMBIO GENERAZIONALE PERCHE I PROBLEMI NON DERIVANO DA QUESTO.. FATEVI UN MEA CULPA! E CHIEDETE SCUSA A CHI, ANCHE SE SOLO PER POCHI GIORNI, VOLEVA RIASSAPORARE LA BELEZZA DI UN CENTRO STORICO ORMAI DEFRAUDATO DI TUTTA LA SUA BELLEZZA, DA ANNI!!! CHIEDETE SCUSA SE NON SAPETE FARE IL VOSTRO MESTIERE! SE NON SAPERE GESTIRE CERTE SITUAZIONI O SEMPLICEMENTE SE AVETE STRANI INTERESSI SOTTO DA ARRIVARE A TAL PUNTO...
CHIEDETE SCUSA...CHE VERGOGNA...

UN SALUTO DA CHI TENTA DI CAMBIARE LE COSE MA SI RITROVA IN UN SISTEMA ORMAI MARCIO E IMPOSSIBILE DA CAMBIARE...

mercoledì 6 maggio 2009

SCAMBIO CULTURALE IN POLONIA

ALTRA GHIOTTA POSSIBILITà DA NON LASCIAR SFUGGIRE..!!

Titolo del progetto: CULTURES IN THE EYE OF PHOTO

Quando: 13-22 luglio 09

Visita preliminare: no

Dove: Zakopane, Polonia

Paesi partecipanti: Polonia, Romania, Turchia, Lituania, Italia

Numero di partecipanti: 5 + 1 leader,
di età compresa tra i 17 e i 25 anni.

Tema del progetto: la fotografia!
Ogni partecipante dovrà partire con la propria macchina fotografica.

Lingua del progetto: inglese.

Cercheremo di formare un gruppo bilanciato per sesso ( M e F) e esperienze. Per candidarsi a partire come leader è necessaria un po' di esperienza in progetti simili.

I partecipanti riceveranno il rimborso del 70% delle spese di viaggio dall'organizzazione ospitante una volta sul posto.

domenica 19 aprile 2009

PROGETTI SCAMBI IN SCOZIA E BULGARIA

Cari Vetrallesi, approfittiamo di questa opportunità: il programma europeo di mobilità giovanile ed educazione non formale. Attraverso la collaborazione dell' ufficio del Direct Europa (che noi abbiamo a Viterbo, nella sede dell'università di agraria), è possibile partecipare a questi scambi. Di seguito riporto le indicazioni necessarie, comunque, per saperne di più, non esitate a contattarci e a consultare il sito www.europedirect.lazio.it.


PROGETTO SCAMBIO IN SCOZIA

Si prepara un bellissimo scambio in Scozia per il mese di Agosto. Il progetto è stato preparato con molta cura e conosco molto bene gli organizzatori.

Titolo del progetto: BUTTERFLY EFFECT

Quando: 15 - 28 agosto 09

Dove: Findhorn, Scozia, UK

Paesi partecipanti: Regno Unito, Italia, Germania, Austria, Rep. Ceca

Numero di partecipanti: 5 + 1 leader di età compresa tra i 18 e i 25 anni.

Tema del progetto: il cambiamento; la capacità di agire, creatività, apprendimento interculturale.

Come partecipare: basta dare la propria disponibilità sul forum del sito www.directeuropa.lazio.it. Per ora non c'è scadenza. Tutti quelli che avranno dato la propria disponibilità saranno contattati per un colloquio a luglio.

Attenzione: ho chiesto se l'età minima di 18 anni è obbligatoria, per motivi legali. Aspetto risposta.

Cercheremo di formare un gruppo bilanciato per sesso ( M e F) e esperienze. 1-2 giovani che hanno già esperienza in questi progetti, e gli altri alla prima uscita. Non è possibile favorire gruppi di amici: ciascun partecipante fa domanda di aderire singolarmente.

I partecipanti riceveranno il rimborso del 70% delle spese di viaggio dall'organizzazione ospitante una volta sul posto.


I criteri per partire per questo scambio sono questi:

* prenderemo max 1-2 partecipanti "con esperienza";

* tutti gli altri, nuovi, perchè ci serve ricambio generazionale;

* equilibrio tra i generi, quindi M e F in uguale numero;

* buon livello di conoscenza della lingua inglese;

* serviranno capacità di iniziativa e voglia di mettersi in gioco. La timidezza non è un vantaggio nella vita e in questi casi, ancora di meno;

* questa però non sarà una vacanza e c'è il rischio che non vediate nemmeno una cornamusa per tutta la vostra permanenza lì;

* sarà data priorità a chi mostra interesse e contribuisce alle attività del gruppo (e quindi anche al forum) durante tutto l'anno. Ma fino ad agosto c'è tempo per conoscerci.

PROGETTO SCAMBIO IN BULGARIA

Ecco a voi il primo scambio ufficiale cui parteciperà l'associazione EUTOPIA:

Titolo del progetto: Ladies and Gentlemen

Quando: 4-13 Luglio 2009

Visita Preliminare: 27-28 Giugno 2009

Dove: Agárd, sul lago Valenciei, 50 SO da Budapest

Numero di partecipanti: 6 (2 leader, un ragazzo e una ragazza), ma noi cerchiamo solamente 3 partecipanti , Perchè gli altri 3 partecipanti italiani saranno dell'associazione GIOSEF di Caserta. I 2 leader dipendono dal fatto che, visto il tema del progetto, molte attività prevedono una divisione uomini-donnne. Inoltre mi chiedono 3 ragazzi e 3 ragazze, sono stati piuttosto insistenti su questo fatto.

Tema: I ruoli uomo-donna nel XXI secolo

Le iscrizioni sono aperte.tutti possono partecipare allo scambio, ma dopo essere diventati soci di Eutopia. Come si diventa soci di Eutopia? basta pagare una piccola quota associativa (l'esatto ammontare verrà deciso a breve) e poi si potrà usufruire di tutte le iniziative di Eutopia per un anno.  

martedì 7 aprile 2009

Lettera al Sindaco di Vetralla

Sabato mattina il Consiglio Comunale dei Giovani ha avuto un incontro con il Sindaco, per discutere delle problematiche riscontrate nell'ultimo anno di gestione. Purtroppo il Consiglio Comunale dei Giovani non è rientrato nella graduatoria dei finanziamenti 2008/09 per la gestione del Consiglio e quindi non potrà usufruire dei 4 mila euro richiesti per la realizzazione del proprio programma di attività di quest'anno. Questo si è venuto a verificare per una perdita di punteggio riguardante nello specifico la mancanza di una sede autonoma del Consiglio che ha portato poi, quest'ultimo, a scendere di posizione nelle graduatorie finali.
Questa situazione, sommata ed una serie di incomprensioni riscontrati con l'amministrazione comunale, ha portato noi ragazzi a richiedere questo incontro e a presentare una lettera dove elenchiamo i problemi principali che intendiamo al piu presto risolvere.

La lettera che abbiamo deciso di rendere pubblica per una quastione di trasparenza è la seguente:

OGGETTO:Problematiche riscontrate nella gestione del Consiglio Comunale dei Giovani.

IL NOSTRO PRIMO PROBLEMA E' LA NON CHIAREZZA NEI NOSTRI CONFRONTI DEI DIRITTI E DOVERI CHE SIAMO PORTATI AD AVERE E AD ADEMPIERE:

Essere “consiglieri” comunali dei giovani è una grande opportunità, ma è nulla se non c'è la giusta conoscenza degli aspetti amministrativi e istituzionali in cui in cui i Consigli dei giovani si muovono e sopratutto se non c'è conoscenza di se stessi, di quali sono i propri diritti, i propri doveri, le funzioni vere e proprie del Consiglio e dei suoi membri. Allo stesso modo se non ci sono questi elementi, conoscenza e coscienza, il Consiglio dei Giovani può subire indebite pressioni, ed essere meno libero nel suo agire, da quelli che sono i poteri politici ed istituzionali con cui il Consiglio deve confrontarsi e con cui può scontrarsi.

E' per questo che noi chiediamo una vera e propria formazione amministrativa dei consiglieri dei giovani. Questo può garantire davanti alle istituzioni e ed agli altri attori locali, una corretta informazione dei poteri, dei diritti e dei doveri del Consiglio Comunale dei Giovani, affinché sia libero e possa svolgere la propria funzione nei confronti dei ragazzi che è chiamato a rappresentare.

IL SECONDO PROBLEMA E' LA SEDE NON DEFINITA:

Ci sono problemi riguardanti la nostra non possibilità da un anno a questa parte di poter ricevere una nostra sede con delle chiavi a nostra disposizione.

Questo è diventato ad oggi uno dei nostri problema più rilevanti.

Il Consiglio Comunale dei Giovani non ha un posto dove poter costituire un archivio del materiale redatto, non ha un magazzino dove poter posizionare la merce acquistata o dove poter posizionare tutti i fascicoli e le strutture a noi assegnate. Non abbiamo un posto dove poter far partire un corso di linux per i ragazzi o dove semplicemente vogliamo ritrovarci per fare delle riunioni in orari dove è data a tutti la possibilità di partecipare anche ai consiglieri che lavorano. Ad oggi noi dobbiamo rispettare gli orari a disposizione della biblioteca o chiedere la possibilità di riunirci alla sede delle politiche sociali e giovanili.

Chiediamo pertanto anche per il tempo che trascorrerà dalla fine dei lavori di palazzo Zelli di ricevere, anche pagando un affitto, una sede temporanea.

IL TERZO PROBLEMA E' LA LONTANANZA DA PARTE DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE NEI NOSTRI CONFRONTI:

Sentiamo la totale lontananza da parte delle istituzioni nei nostri confronti e questa lontananza aumenta nei riguardi di tutti i giovani. Questo è dovuto da una mancanza di dialogo e una mancanza da parte delle istituzioni nei riguardi dei problemi che colpiscono i giovani nel nostro paese. Ci sono lacune a cui bisogna trovare una soluzione.

Questo è anche sottolineato dal fatto che il Consiglio Comunale dei Giovani o un suo rappresentante non è mai stato chiamato in giunta per affrontare problemi e discussioni riguardanti le politiche giovanili ed essendo questo obbligatorio ci poniamo la domanda che nei quasi due anni di esistenza del Consiglio queste problematiche non siano mai state affrontate.

PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI GIOVANI

Lorenzo Viti

La risposta che abbiamo ricevuto sono una serie di incontri futuri con il Sindaco che dovranno portare alla risoluzione, almeno in parte, di questi problemi e dei problemi che andremo ad affrontare piu nello specifico. con delle risposte concrete.

VI FAREMO SAPERE